E poi gli Imprevisti, i segnalini “fuori moda” come il fiasco di vino, l’improbabile vaso di fiori ed il funghetto… dai… chi non si ricorda? E poi le ipoteche, gli scambi e le trattative serrate fino alla bancarotta dei primi giocatori. Per la prima serata la vittoria è stata sancita proprio dai viola che con i loro alberghi hanno determinato gioie e dolori dei giocatori. Per me la vacanza è anche questo: ritornare bambini per qualche ora, uscire dagli schemi quotidiani, vivere delle belle giornate spensierate…sabato 16 gennaio 2010
Monòpoli
Quando si va in montagna spesso si rispolverano per le serate che seguono intense giornate sciistiche giochi di carte o altri passatempi da tavolo: noi questa volta avevamo scelto il Monopoli in edizione di almeno vent’anni fa. Quanti di voi non hanno giocato da piccoli (e chissà anche da grandi) a Monopoli? Io personalmente ho trascorso intere estati a giocarci con gli amici d’infanzia… quanti ricordi quando ti ritrovi ad aprire il tabellone e a riprendere in mano i cartellini delle varie vie… Vicolo Corto, Largo Augusto, Via Verdi, la Società Elettrica, le Stazioni, Viale dei Giardini e l’ambitissimo Parco della Vittoria i cosiddetti “viola”.
E poi gli Imprevisti, i segnalini “fuori moda” come il fiasco di vino, l’improbabile vaso di fiori ed il funghetto… dai… chi non si ricorda? E poi le ipoteche, gli scambi e le trattative serrate fino alla bancarotta dei primi giocatori. Per la prima serata la vittoria è stata sancita proprio dai viola che con i loro alberghi hanno determinato gioie e dolori dei giocatori. Per me la vacanza è anche questo: ritornare bambini per qualche ora, uscire dagli schemi quotidiani, vivere delle belle giornate spensierate…
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

2 commenti:
Ci devi giocare anche alla versione svedese allora, c'é Kungsgatan, Drottninggatan etc :D
C'è gente che negli anni che furono è finita sul lastrico pur di comprare Parco della Vittoria...
Posta un commento