Stamattina Silvia è rientrata da un turno notturno in ospedale e per la prima volta ha dovuto fare i conti con la brina che ricopriva tutto il parabrezza. Domani, visto che andremo a Linköping per incontrare per la prima volta una ragazza italiana che da qualche anno ha scelto di vivere vicino al suo fidanzato svedese, faremo anche una visita a
Biltema (l'enorme magazzino dedicato ad auto, barche e hobby vari) per dotarci di liquido antigelo per il radiatore e spatola per debellare il ghiaccio dal parabrezza.
La nostra auto purtroppo non ha uno degli accessori che forse si rivelerà molto utile nei prossimi mesi: la resistenza per sbrinare il parabrezza. Infatti ne avevamo potuto apprezzare la validità quando, a metà gennaio arrivando qui in avanscoperta, avevamo noleggiato una Ford Focus (tra l'altro ibrida che andava anche ad etanolo).
Nel frattempo ieri ho fatto l'abbonamento che vale per tutti i mezzi pubblici di Norrköping e Linköping compresi i treni per i pendolari tra le due cità: infatti martedì finalmente inizierò un corso intensivo di lingua svedese alla Folkuniversitet di Linköping. Full immersion per quattro settimane, tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12. Spero proprio di dare una svolta definitiva al mio svedese, che per il momento è fondato sullo studio "home made".
Nel frattempo i nostri amici vanno e vengono. Per alcuni che vanno in Italia per un paio di settimane (provando tutti i mezzi di trasporto possibili: auto, treno, aereo e traghetto), altri arriveranno a breve.
Giulia, Marco e pupo hanno ormai iniziato il conto alla rovescia. Per loro l'arrivo è fissato ai primi di novembre. Giulia, collega di Silvia in ospedale a Padova, inizierà una nuova carriera fianco a fianco nello stesso ospedale, il Vrinnevi qui a Norrköping. E cosa ancor più bella, abiteranno nel condominio di fronte al nostro ! La piccola comunità italiana a Norrköping inizia a crescere...
Ieri sera grazie a Skype mi hanno svelato i piani di battaglia del loro trasloco e mi sembrava di rivivere le stesse emozioni di quando ad aprile ci buttammo anche noi in questa grande avventura. Non vedo l'ora di dare loro una bella mano, ritornare all'IKEA a "fare la spesa", noleggiare il mitico furgone della Statoil e rifare "
l'impresa delle due ore"...
2 commenti:
Che bello ragazzi!!!! voglio trasferirmi pure io in Svezia per sempre e non fare solamente il turista.
Un altro annetto, mi laureo e a 24 anni addio Italia!
speriamo :)
Ciao anche io nn vedo l'ora di andarmene dall'italia,ancora un pò e poi viaaaa...........
Posta un commento